Avere una stampante accanto al computer non vuol dire che essa sia pronta a stampare, è necessario anche che essa sia installata (do per scontato che sia correttamente collegata). Per verificare se questa condizione si verifica possiamo controllare in Start à Impostazioni à Stampanti, apparirà una finestra con almeno un’icona (Figura 6‑1 Stampanti) che permette di avviare l’installazione automatica della stampante e con tante altre icone quante sono le stampanti collegate al computer, in realtà alcune icone possono riferirsi a stampanti fittizie che permettono di svolgere specifiche funzioni, quali la creazione di documenti pdf o l’invio di fax.
Nel mio caso la situazione è la seguente (Figura 6‑1 Stampanti).
Installare una stampante.
Se si acquista una nuova stampante è necessario installarla. Solitamente basta collegarla al computer, accenderla e poi accendere il computer, se ciò non funziona si può cliccare sull’icona Aggiungi stampante (Figura 6‑1 Stampanti) e seguire le indicazioni mostrate a video.
Tra le stampanti installate c’è ne una
col segno di spunta (
), essa sarà la stampante predefinita ossia la stampante utilizzata per le
operazioni di stampa se non specificato diversamente. La stampante predefinita
può essere cambiata cliccando sulla stampante desiderata con il tasto destro e
scegliendo Imposta come predefinita (Figura
6‑2 Impostare come predefinita ).
Cliccando sempre col tasto destro su l’icona di una stampante e scegliendo proprietà dal menu contestuale apparirà una finestra dalla quale possiamo scegliere le opzioni di stampa, quali la risoluzione adottata, la grandezza del foglio, ecc… (le opzioni variano a seconda del modello si stampante -- Figura 6‑3 Proprietà stampante ).
Figura 6‑3 Proprietà stampante
Appena inizia la stampa apparirà sulla
barra delle applicazioni, accanto all’ora, il simbolo
. Facendo un doppio click su tale simbolo si aprirà la cosiddetta coda di
stampa, ossia l’elenco di tutti i lavori pronti per essere stampati (Figura
6‑4 La coda di stampa ). Lo stesso risultato è ottenibile fare un
doppio clic su una stampante dalla finestra Stampanti.
Figura 6‑4 La coda di stampa
Se dopo aver mandato in stampa un documento ci rendiamo conto di aver commesso un errore possiamo, dopo aver aperto la coda di stampa, cliccare col tasto destro sul nome del documento da eliminare e scegliere la voce appropriata dal menu che appare (Figura 6‑5 Stampa).
Figura 6‑5 Stampa